Sereno Regis Study Center
The Sereno Regis Study Center (Italian: Centro Studi Sereno Regis) is an Italian non-profit, independent, volunteer organisation founded in 1982 by MIR-Movimento Internazionale della Riconciliazione (the Italian branch of IFOR-International Fellowship of Reconciliation) and Movimento Nonviolento (Nonviolent Movement, the Italian affiliate to WRI-War Resisters International) whose mission is to spread the culture of peace and nonviolence.
This means to us face all the aspects of violence, including direct, cultural and structural. We organize our efforts around 3 pillars:
- research (to demonstrate that nonviolence can be possible and it is not an utopia),
- education (to increase the number of people that know what it means to apply nonviolence in human society), and finally
- nonviolent action (because nonviolence is effective if it becomes a bottom-up programme of changing society).
Esproprio e bonifica dell'area Thyssen

L’area su cui sorgono gli stabilimenti Thyssen Krupp di Corso Regina Margherita 400 deve essere espropriata dalla Città di Torino a un prezzo diminuito dei costi totali della bonifica. Intervengono: Eleonora ARTESIO, ex assessore comunale e regionale prof. Sergio FOA, ordinario di diritto amministrativo all’Università di Torino, sull’esproprio on. Luigi… (read more)
Aboliamo la guerra! Ottantaduesima presenza di pace

Facciamo sentire la voce della maggioranza delle persone che è per la pace e non vuole la guerra. La guerra è distruzione di ogni forma di vita. Esprimiamo tutta la nostra solidarietà per le vittime della guerra. Condanniamo le violenze e gli stupri sulle donne. Facciamo nostro l’appello del movimento… (read more)
Spettacolo/Perfomance | IDROGENO

IDROGENO è uno spettacolo che propone un inedito dialogo tra sapere storico e sapere scientifico in una felice contaminazione di fonti d’archivio, performance sonore e letture d’autore. Con l’attrice Antonella Delli Gatti e la ricercatrice Erika Dematteis dell’Università di Torino, premiata come miglior ricercatrice dell’anno dalla Hydrogen Europe Research. Nell’ambito… (read more)
Festival della Nonviolenza | Terrestri

«Tutte le grandi emergenze planetarie […] stanno unificando il pianeta, togliendo senso ai confini, alle frontiere, agli egoismi nazionali, ai conflitti e alle divisioni e facendo dell’umanità un unico popolo della Terra, differenziato e meticcio ma accomunato, quale soggetto costituente, dalla necessità di risposte istituzionali comuni alle sfide globali». (Luigi… (read more)
BAMBINI ARMATI… di orecchie per ascoltare e di bocche per sorridere!

Laboratorio a cura di Centro Studi Sereno Regis Età consigliata: bambini e famiglie dai 3 ai 7 anni Un appuntamento per leggere, giocare, parlare di pace con e per i bambini e le famiglie. Un’esperienza di svago ma anche di riflessione sui temi della pace e della nonviolenza “a misura di… (read more)