Sereno Regis Study Center
The Sereno Regis Study Center (Italian: Centro Studi Sereno Regis) is an Italian non-profit, independent, volunteer organisation founded in 1982 by MIR-Movimento Internazionale della Riconciliazione (the Italian branch of IFOR-International Fellowship of Reconciliation) and Movimento Nonviolento (Nonviolent Movement, the Italian affiliate to WRI-War Resisters International) whose mission is to spread the culture of peace and nonviolence.
This means to us face all the aspects of violence, including direct, cultural and structural. We organize our efforts around 3 pillars:
- research (to demonstrate that nonviolence can be possible and it is not an utopia),
- education (to increase the number of people that know what it means to apply nonviolence in human society), and finally
- nonviolent action (because nonviolence is effective if it becomes a bottom-up programme of changing society).
Presentazione del libro "Esperienze di verità" di Alberto Bosi

Alberto Bosi, Esperienze di verità. L’esempio dei grandi per orientarsi nel mondo, Gabrielli, San Pietro in Cariano (VR) 2022 Interviene l’autore, Alberto Bosi, filosofo, in dialogo con Enrico Peyretti, socio del Centro Studi Sereno Regis. Introduce Angela Dogliotti I Grandi delineati in questo volume possono aiutare il lettore a trovare… (read more)
Ricordo di Nanni Salio

A sette anni dalla scomparsa di Nanni Salio e a sei dalla cerimonia di inaugurazione della targa posta dal Comune di Torino in suo ricordo mercoledì 1 febbraio, alle ore 11 ci ritroveremo per ricordare Nanni ai giardini Cavour, dove è stata da poco apposta la nuova targa in sostituzione… (read more)
Campi elettromagnetici Wi-Fi a radiofrequenza: effetti biologici

Conversazione con l’Avv. Stefano Bertone Un recente studio pubblicato su una rivista internazionale mette in luce alcuni effetti biologici dell’esposizione a campi elettromagnetici artificiali a radio-frequenza nella trasmissione Wi-Fi. Lo studio è stato condotto su Drosophila melanogaster (il moscerino della frutta), molto usato negli studi di tossicità, per esempio di… (read more)
Ricordo di Nanni Salio

A sette anni dalla scomparsa di Nanni Salio e a sei dalla cerimonia di inaugurazione della targa posta dal Comune di Torino in suo ricordo mercoledì 1 febbraio, alle ore 11 ci ritroveremo per ricordare Nanni ai giardini Cavour, dove è stata da poco apposta la nuova targa in sostituzione… (read more)